Negli ultimi anni, lo stile Urban jungle è diventato una vera e propria tendenza, riempiendo le nostre case di piante di ogni tipo!

Abbiamo già visto perché sia importante tenere delle piante negli ambienti indoor e come sia possibile farlo in maniera innovativa grazie ad una parete verde.

Anche KalaMitica è nata con l’obiettivo di portare il verde in ogni stanza e, con la vasta gamma di contenitori e porta vasi, può aiutarti a creare una parete verde originale e facile da mantenere.

Ma quali piante scegliere per creare una parete verde indoor in cucina, in soggiorno e in ufficio?

Ecco tutti i consigli di KalaMitica!



1. Tre piante per una parete verde in cucina



Spesso in cucina abbiamo mille cose e potrebbe non essere così facile trovare un po’ di spazio per tenere delle piante.

Ma non temere: non è necessario avere una cucina da ristorante stellato!

Anche in una cucina piccola sarà possibile ricreare un angolo verde sfruttando lo spazio verticale, per rendere l’ambiente ancora più caloroso e accogliente.

Per la tua parete verde in cucina, abbiamo scelto tre tipi di piante verdi e rigogliose, adatte a diverse condizioni di luce, temperatura e umidità.



Piante aromatiche nella parete verde per una cucina luminosa



Non potevamo non iniziare con le nostre amate piante aromatiche, che oltre ad insaporire e rendere speciali i nostri piatti, ci allietano la vista e l’olfatto.

Le piante aromatiche, come basilico, menta e rosmarino, sono ideali in una cucina luminosa, con ampie finestre. Per crescere forti e robuste, infatti, hanno bisogno di molta luce.

Inoltre, vanno innaffiate regolarmente, per facilitare la crescita delle nuove foglioline che andranno a sostituire quelle che utilizziamo per cucinare.

Se tenute al calduccio e nella giusta posizione, potranno assicurarti foglie fresche e aroma intenso anche durante i mesi più freddi!

Fra tutti i contenitori e porta vasi magnetici di KalaMitica, ti consigliamo la Boule da 15 cm, perfetta per ospitare anche i vasi più grandi.



Piante per parete verticale: la Felce di Boston (Nephorolepis exaltata) per una cucina umida



La Felce di Boston è una pianta sempreverde che si fa notare per la sua chioma rigogliosa e “scompigliata”, composta da tante piccole foglioline verde chiaro.

Essendo in natura una pianta da sottobosco, la felce di Boston può vivere tranquillamente anche in ambienti non molto luminosi, purché sia mantenuto il giusto grado di umidità.

Per questo, deve essere innaffiata spesso, mantenendo il terriccio umido anche in inverno; inoltre, le foglie possono essere nebulizzate giornalmente, usando preferibilmente acqua non calcarea.

Infine, è un’ottima alleata per assorbire la formaldeide e altre sostanze inquinanti che possono sprigionarsi dall’utilizzo di detersivi, dal fumo di sigaretta o dai fumi di cottura.



Piante per parete verde verticale: il Pothos per una cucina non molto luminosa



Un grande classico delle pareti verdi, una delle piante più amate e diffuse grazie alla sua grande resistenza praticamente a qualsiasi cosa!

Può sopportare diverse condizioni di luce e temperatura, può resistere alla mancanza di acqua e non ti giudicherà se per qualche giorno ti dimenticherai di lui!

Insomma, ucciderlo è praticamente impossibile!

In più, essendo una pianta rampicante, è molto versatile: può essere fatto crescere in verticale, fornendogli qualche sostegno qua e là, oppure può essere posizionato nella parte superiore della parete verde. In questo modo, le sue grandi foglie verdi ricadranno elegantemente sulla parete.

E se ciò non bastasse, anche il Pothos è una delle piante che più ci aiutano a purificare l’aria degli ambienti domestici, assorbendo e filtrando sostanze come il monossido di carbonio, la formaldeide e il benzene.



2. Piante fiorite per una parete verde colorata in soggiorno

Per la una parete verde in soggiorno, abbiamo selezionato tre piante dai fiori colorati e vivaci, che aggiungeranno un tocco di allegria all’ambiente.

Attenzione però, nella scelta, ad abbinare il colore dei fiori a quelli dei porta vasi e a quelli già presenti nell'arredamento: il pericolo di creare una parete confusionaria e disordinata è dietro l’angolo!



Piante per parete verde in soggiorno: l’Anthurium



Se ami i fiori dalla forma particolare e dai colori vivaci e intensi, l’Anthurium è la pianta che fa per te. Solitamente i suoi fiori sono di colore rosso, bianco o rosa, con diverse sfumature a seconda della specie.

Tuttavia, è una pianta abbastanza delicata, perciò necessita di qualche attenzione in più: teme molto gli sbalzi di temperatura e le correnti d’aria. Non va quindi posizionata vicino a termosifoni o altre fonti di calore, né vicino a porte o finestre che vengono aperte spesso.

Soffre anche se annaffiata in eccesso, perciò ti consigliamo di controllare bene che non vi siano ristagni d’acqua che potrebbero far marcire le radici.

Tenendo in considerazione questi piccoli accorgimenti e concimandola ogni 15-20 giorni, ti regalerà fiori sempre nuovi per tutto l’anno.

Se temi di non avere abbastanza il pollice verde per prenderti cura di un Anthurium, potresti scegliere uno Spathiphyllum (Spatifillo), i cui fiori sono abbastanza simili (anche se meno colorati), ma che necessita di minori attenzioni.



Piante per parete verde in soggiorno: l’Orchidea



Come poteva mancare l’Orchidea, la più bella ed elegante tra tutte le piante fiorite!

Ne esistono di numerosissime specie, ma se sei alle prime armi ti consigliamo la classica Phalaenopsis, oppure la Cymbidium, più resistenti ai nostri climi e più facili da coltivare.

Posizionala in un ambiente caldo e luminoso, forniscile un concime adatto e vedrai che soddisfazione quando si apriranno i suoi meravigliosi fiori!

Non lo nascondiamo: per la sua eleganza e i suoi fiori scenografici, l’Orchidea è la nostra pianta preferita! Per questo le abbiamo dedicato anche uno dei nostri porta vasi più amati, la Boule “Orchidea” da 12 cm di diametro!



Piante per parete verde in soggiorno: la Begonia



Questa pianta perenne di origine tropicale può essere coltivata non solo in giardino, ma anche in appartamento.

Come l’orchidea, anche la begonia gradisce gli ambienti luminosi, ma può soffrire se posta a diretto contatto con i raggi del sole. Perciò, posizionala vicino a una finestra solo se provvista di tende abbastanza spesse da filtrare la luce nelle ore più calde.

Essendo una succulenta, la begonia può trattenere e conservare grandi quantità di acqua nelle proprie foglie, ma, in ogni caso, è sempre meglio innaffiarla solo quando il terreno risulta essere completamente secco.

A seconda della specie, i suoi fiori possono avere diversi colori e diversi periodi di fioritura, ma si dice che il loro delicato profumo favorisca il rilassamento.

Infine, la begonia è considerata simbolo di gratitudine e ospitalità. Per questo è un ottimo dono da portare quando si è invitati a cena a casa di amici o parenti!



3. Piante che purificano l’aria per una parete verde in un ufficio moderno

Che lavori in ufficio o in smart working, una parete verde ti aiuterà a creare un ambiente più rilassato, aumentando anche la concentrazione e la produttività.

Per la tua parete verde in ufficio, abbiamo scelto tre piante particolarmente eleganti, che si integrano perfettamente in un ufficio arredato in stile moderno. Farai sempre una gran bella figura in tutte le videoconferenze!

Tutte queste piante, infine, sono dei preziosi alleati nel purificare gli ambienti indoor da tutte le sostanze inquinanti presenti nell’aria, che possono venire rilasciate anche da fotocopiatrici e stampanti.



Piante per parete verde in ufficio: la Sansevieria trifasciata



Non farti intimorire dal nome con cui viene comunemente chiamata: la “Lingua di suocera” è una tra le piante più amate, nonché più efficaci nel purificare l’aria degli ambienti indoor!

Si tratta di una pianta sempreverde che non necessita di molte attenzioni: può sopportare anche condizioni di prolungata siccità e di scarsa luminosità.

Con le sue foglie allungate, può essere posizionata nella parte bassa della parete verde, così da poter essere ammirata in tutta la sua bellezza, donando carattere e personalità all'ambiente.



Piante per parete verde in ufficio: l’Aloe vera



In questa nostra lista, non può mancare la pianta benefica per eccellenza, l’Aloe Vera.

Oltre alle note proprietà in ambito erboristico e cosmetico, anche questa pianta ci viene in aiuto nel liberare gli ambienti domestici da sostanze come benzene e formaldeide.

È anch’essa una pianta succulenta, quindi non necessita di irrigazioni frequenti e ama le posizioni luminose. Attenzione però a non esporla direttamente ai raggi del sole, che potrebbero provocare un arrossimento delle sue foglie.

In ogni caso, fa parte di quelle piante che non rischiano di morire se abbandonate a sé stesse per qualche tempo: è quindi perfetta anche per i più sbadati!



Piante per parete verde in ufficio: la Pilea peperomioides



Conosciuta anche come “pianta delle monete cinesi”, ormai da mesi sta spopolando sui profili social di tutto il mondo per la forma particolare delle sue foglie, lucide e tondeggianti come, appunto, delle grosse monete.

Proprio per questo motivo, si dice che porti fortuna e ricchezza: una pianta perfetta per augurare grandi successi sul lavoro!

Perché la Pilea peperomioides sia florida come i tuoi affari, ricordati di posizionarla in un ambiente luminoso (ma al riparo da raggi solari diretti) e di innaffiarla solo quando il terriccio è completamente asciutto, svuotando subito il sottovaso per evitare i ristagni d’acqua.



E ora si passa all’opera!

Ora che hai scoperto tutte le piante ideali per una parete verde in cucina, in soggiorno e in ufficio, è tutto pronto per iniziare a progettare la tua parete verde indoor!

Armati di metro e matita, prendi le misure e scegli le lavagne e i vasi magnetici che più ti piacciono.

Nel nostro shop online troverai contenitori di diverse forme, colori e dimensioni: c’è solo l’imbarazzo della scelta!




Potrebbe interessarti anche:

Prodotto aggiunto alla Wishlist

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.

Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.