Sono Antonio Sgaravatti, co-fondatore di questa azienda, in cui da anni mi impegno, non solo per vendere prodotti di qualità, ma anche per trasmettere i valori in cui credo.
Cosa mi ha spinto a scrivere questo blog?
Visto il numero sempre crescente di visite al nostro sito vorrei attraverso questo progetto, dare spazio alle idee, condividerle e iniziare dibattiti su temi diversi, così da dare la possibilità a tutti di potersi esprimere.
Uno spazio propositivo, per cercare insieme soluzioni ai tanti problemi che giornalmente incontriamo nel lavoro ed in ambito sociale, visti secondo un’ottica per cui il cambiamento epocale che stiamo vivendo e in gran parte purtroppo subendo possa diventare qualcosa di positivo, uno stimolo nel creare nuove opportunità di riflessione.
Partendo da quest’idea anche noi ci stiamo muovendo per dare visibilità e sostenere alcune aziende d’eccellenza del Made in Italy, che presto troverete sul nostro sito.
Realtà come quelle dei piccoli artigiani, sono secondo noi un patrimonio che va difeso e valorizzato, perché è attraverso la loro capacità di creare bellezza che danno luce al Made in Italy nel mondo.
Ad oggi i cambiamenti nella distribuzione portati da Internet, trova impreparata la maggior parte di questi piccoli e medi imprenditori, che hanno difficoltà nel promuoversi correttamente. Attraverso i nostri canali di distribuzione e la nostra competenza nella vendita online, crediamo di poter essere un aiuto in queste situazioni di difficoltà. Forse non saremo in grado di portare grandi cambiamenti, quelli purtroppo non dipendono solo da noi ma è attraverso piccoli gesti, piccole attenzioni giornaliere che sono alla portata di tutti, che si migliora la nostra vita e quella di chi ci sta vicino.
In Italia sicuramente sappiamo creare eccellenze, ma noi vogliamo anche riuscire a promuoverle: questa è la sfida che ci attende.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di esempi positivi, racconti belli, che aiutino a sentirsi bene. Purtroppo i giornali non se ne occupano mai perché non fanno notizia, ma noi dobbiamo ricordarci che è solo dai migliori che si può trarre esempio, non dai peggiori.
Non dobbiamo continuare a subire i mezzi che ci sono stati messi a disposizione dalla tecnologia, ma imparare ad utilizzarli al meglio per creare contenuti veri, per scambiarci opinioni, per affrontare e condividere i problemi cercando di trovare soluzioni percorribili. Siamo abituati a vedere i problemi, siamo tutti bravissimi a cercare i colpevoli che li hanno creati, però non siamo allenati a trovare soluzioni.
Abbiamo bisogno di una visione creativa per trovarle, un pensiero che superi gli schemi e le forme attuali.
Quando in azienda chi lavora con me trova una soluzione ad un problema ha gli occhi che brillano, si sente importante per il gruppo, aumenta la sua autostima ed è più sicuro del suo lavoro. E’ felice. La felicità nasce proprio dalle piccole cose, da quei pochi momenti importanti per se stessi e per gli altri in cui si condivide un risultato, una battuta, una cena, un bicchiere con gli amici, o anche un’accesa discussione filosofica.
Questo spazio è nato proprio da questo, perché credo ci sia bisogno di condivisione positiva e di nuovi contenuti.
Non verrà dato spazio alle polemiche perché non servono.
Non verrà dato spazio alla volgarità palese o sottintesa.
Non verrà dato spazio all’assolutismo che non aiuta il dibattito.
Negli anni ho imparato che un buon prodotto, come una buona conversazione, nasce da una buona idea.
Il frutto finale è un continuo aggiustamento dell’idea al fine di migliorarla.
Buona conversazione a tutti. Sarà un piacere discutere insieme a voi.
Potrebbe interessarti anche: