Che cos'è una lavagna magnetica?

È ormai d’uso comune parlare di “lavagne magnetiche” quando queste attraggono i magneti.

In realtà, non sarebbe propriamente corretto chiamarle in questo modo, poiché queste lavagne non sono magnetiche di per sé.

Tuttavia, sia per i produttori di lavagne magnetiche che per i clienti finali, ormai il termine identifica questo tipo di prodotto.



Ma allora come funziona una lavagna magnetica?



Partiamo dal presupposto che, per attrarre i magneti, ci vuole del ferro.

Che la tua lavagna sia costituita da una lamiera di acciaio ferritico, plastica, vetro, o sia semplicemente una mano di vernice passata sul muro, il suo potere di attrarre i magneti deriverà semplicemente dalla quantità di ferro di cui è composta.

Quindi, più ferro abbiamo, maggiore sarà la forza di attrazione che la lavagna esercita.

È per questo motivo che alcuni tipi di lavagne attraggono le calamite più di altri.

In secondo luogo, più la superficie è spessa, più le calamite faranno presa su di essa.

Dunque le lavagne, per esercitare un’attrazione magnetica soddisfacente, hanno bisogno di un buon spessore della lamiera con cui sono prodotte.



Qual è la migliore lavagna magnetica?



In realtà, non esiste una risposta definitiva a questa domanda.

In commercio ci sono moltissimi tipi di lavagne magnetiche, tutte con i loro pregi e difetti.

La scelta della migliore lavagna deriva dall’utilizzo a cui è destinata.

Per comprendere quale sia la soluzione migliore per te, ecco alcune caratteristiche delle diverse soluzioni presenti sul mercato.



Lavagne prodotte con lamiere in ferro o acciaio ferritico



La verniciature delle lavagne prodotte con lamiere in ferro possono essere effettuate industrialmente sia con vernici liquide che con vernici a polvere.



Lavagne magnetiche bianche cancellabili a secco





- Superficie bianca liscia, non porosa, scrivibile con pennarelli per lavagne bianche
- Alcune hanno l’anima in ferro e la superficie scrivibile è poi incollata sopra, altre sono direttamente smaltate o laccate con vernici adatte
- In commercio se ne trovano con cornice o senza



Lavagne magnetiche nere o antracite





- Scrivibili con pennarelli a gesso liquido
- Superficie mediamente porosa per facilitare la scrittura anche con i classici gessetti
- Anche in questo caso, si possono trovare lavagne con o senza cornice, che a sua volta può essere realizzata con diversi materiali, dal legno all'alluminio.



Lavagne magnetiche con vernici colorate





- Superficie liscia o porosa, a seconda delle caratteristiche di produzione
- Possono essere scrivibili con pennarelli da lavagna bianca (se le vernici utilizzate lo consentono), oppure con gessetti o pennarelli a gesso liquido.




Lavagne magnetiche in plastoferrite



Normalmente la plastoferrite è un materiale morbido, liscio e gommoso, che può essere anche accoppiato e magnetizzato.

Le lavagne magnetiche realizzate in plastoferrite sono solitamente scrivibili sia con pennarelli da lavagna bianca che con pennarelli a gesso liquido.

Tuttavia, potrebbero non essere sempre adatte a supportare dei contenitori magnetici, specie se molto pesanti.





Lavagne magnetiche in vetro



Dall’aspetto moderno ed esteticamente molto gradevole, le lavagne magnetiche in vetro possiedono una superficie molto liscia e non porosa.

Il vetro temperato, inoltre, può presentarsi in una gran varietà di colori, adattandosi a qualunque ambiente.

Sono scrivibili con pennarelli da lavagne bianche o a gesso liquido, a seconda delle indicazioni del produttore.

Poiché la lavagna in vetro è dotata di una minore potenza magnetica rispetto alle normali lavagne metalliche, è necessario utilizzare accessori con magneti al neodimio molto potenti, poiché i normali magneti sarebbero troppo deboli.

Se cerchi una lavagna per la tua collezione di calamite souvenir, quindi, la lavagna in vetro potrebbe non essere la soluzione migliore.





Vernice magnetica e effetto lavagna



Anche la vernice magnetica può essere una buona soluzione, soprattutto se si vuole realizzare una superficie magnetica che occupi un’intera parete.

In commercio ci sono anche diversi tipi di vernice ad effetto lavagna, così da poter scrivere direttamente sul muro.

Normalmente, la superficie verniciata risulta abbastanza porosa, perciò è importante seguire le indicazioni dei produttori per la scelta degli accessori di scrittura.

Un punto a sfavore di tale soluzione è che la componente di attrazione dei magneti non è altissima. Tutto dipenderà, come ormai avrai ben imparato, dalla quantità di ferro presente all’interno della vernice!

Si possono dare più mani di vernice per rendere maggiore la tenuta, che comunque non sarà alta come quella dell’acciaio ferritico.





In conclusione…quali sono le soluzioni di KalaMitica?



Come si può vedere, c’è molta varietà di scelta ed è bene comprendere quale sia la lavagna più adatta in base all’utilizzo e agli ambienti in cui la si vorrà posizionare.

Inoltre, bisogna prestare attenzione anche ai pennarelli e agli inchiostri con cui vengono prodotti. In alcuni casi lasciano aloni difficili da pulire (ti consigliamo di leggere anche questo articolo se vuoi saperne di più su come pulire al meglio la tua lavagna magnetica).



Che soluzioni offriamo noi?



KalaMitica Magnetic System è un sistema magnetico per organizzare in verticale gli ambienti.

Per questo le nostre lavagne magnetiche sono realizzate a partire da lamiere in ferro, che vengono successivamente verniciate a polvere.

Abbiamo scelto uno spessore della lamiera di 1,2 mm, per garantire ai nostri clienti una buona tenuta di qualsiasi tipo di magnete e non solo dei magneti permanenti al neodimio che utilizziamo per i nostri contenitori e accessori.





Sperando che le delucidazioni anche su altre lavagne magnetiche in commercio ti siano state utili, ti consigliamo di leggere quanto viene riportato dai diversi produttori, per un acquisto consapevole e corretto in base alle tue esigenze.




Potrebbe interessarti anche:

Prodotto aggiunto alla Wishlist

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.

Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.