Parete di Cubi Magnetici KalaMitica con Tillandsia

Belle, decorative e semplici da curare: ecco cos'hanno in comune le piante di KalaMitica!

Scopri i nostri suggerimenti per creare una perfetta e originale composizione con piante grasse da interno, mini cactus e Tillandsia a casa o in ufficio.

Per ogni pianta troverai inoltre la guida completa su come curarla e le sue caratteristiche, oltre a tanti suggerimenti per creare e acquistare composizioni uniche e originali.

Parete di Cubi Magnetici KalaMitica con Tillandsia

Arredare e decorare
con le piante, le lavagne
e i contenitori magnetici

Belle, decorative e semplici da curare:
ecco cos'hanno in comune le piante di KalaMitica!

Scopri i nostri suggerimenti per creare una perfetta e
originale composizione con piante grasse da interno,
mini cactus e Tillandsie a casa o in ufficio.

Per ogni pianta troverai inoltre la guida completa
su come curarla e le sue caratteristiche, oltre a tanti suggerimenti
per creare o acquistare composizioni uniche e originali.
"Haworthia", Lavagna... "Haworthia", Lavagna... 2
  • -20%
Time left
Lavagne Personalizzate

"Haworthia", Lavagna Magnetica Personalizzabile 56x38 cm - Orizzontale

60038-custom-haworthia
41,25 € 51,56 €
Lavagna magnetica "Haworthia", personalizzabile. 56 x 38 x 0,12 cm, formato orizzontale. Ideale per calamite e magneti di ogni tipo. Fissabile a muro con viti e tasselli (forniti nella confezione) o con colle adatte. Superficie liscia scrivibile con pennarelli da lavagna bianca (whiteboard markers) o pennarelli a gesso liquido. Cancellabile a secco...
BOULE MAGNETICA Ø 6 CM CON... BOULE MAGNETICA Ø 6 CM CON... 2
  • -10%
  • Pacchetto
6,18 € 6,87 €
Perché scegliermi? non ho bisogno di molte cure e sono facile da coltivare posso diventare anche molto grande, creando nuovi fusti alla base i miei fiori possono essere anche più grandi di me!
CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... 2
  • -10%
  • Pacchetto
Le Piante di KalaMitica

CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON TILLANDSIA CAPUT MEDUSAE

KIT-2021
7,62 € 8,47 €
La Tillandsia nel cubetto magnetico KalaMitica: porta il verde dove vuoi tu! La Tillandsia Caput Medusae è caratterizzata da foglie lunghe, spesse e ricoperte da una impalpabile peluria grigia. Durante il periodo di fioritura, se ben curata, possono sbocciare fiori dal colore viola acceso. La qualità rimane comunque la stessa, così come la loro capacità...
CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... 2
  • -10%
  • Pacchetto
Non disponibile
Le Piante di KalaMitica

CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON TILLANDSIA IONANTHA

KIT-2020
7,62 € 8,47 €
La Tillandsia nel cubetto magnetico KalaMitica: porta il verde dove vuoi tu! La Tillandsia Ionantha è caratterizzata da foglie filiformi, di un bel color grigio, cangiante a seconda del clima. Durante il periodo di fioritura, se ben curata, possono sbocciare fiori fucsia e viola acceso.
BOULE MAGNETICA Ø 6 CM CON... BOULE MAGNETICA Ø 6 CM CON... 2
  • -10%
  • Pacchetto
6,18 € 6,87 €
Perché scegliermi? La mia forma a rosetta è molto elegante. Non cresco molto e sono perfetta per essere tenuta in un piccolo vaso. Sono di un bel colore verde brillante e non pungo!
CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON... 2
  • -10%
  • Pacchetto
Le Piante di KalaMitica

CUBO MAGNETICO 3,5 CM CON TILLANDSIA VELUTINA

KIT-2022
7,62 € 8,47 €
La Tillandsia nel cubetto magnetico KalaMitica: porta il verde dove vuoi tu! La Tillandsia Velutina è caratterizzata da foglie spesse disposte a rosetta e ricoperte da una soffice peluria vellutata. Durante il periodo di fioritura, se ben curata, possono sbocciare fiori fucsia e arancio acceso.
KIT GREEN TRIS, Idea Regalo... KIT GREEN TRIS, Idea Regalo... 2
  • -20%
  • Pacchetto
22,98 € 28,73 €
Il Kit comprende: - 1 lavagna magnetica 9x24 cm - 3 vasi magnetici Ø 6 cm - 3 piante grasse (le piante potrebbero variare e differire da quelle mostrate in foto, a seconda della disponibilità) Scegli il colore della lavagna e degli accessori e personalizza il tuo kit!

TILLANDSIA

Come prendersi cura delle Tillandsia nei Vasi Magnetici

Le Tillandsia sono anche chiamate “piante aeree”, per la loro straordinaria capacità di vivere senza terra.

Per questo, basterà appoggiarle all’interno dei nostri cubi magnetici, e loro trarranno tutto il nutrimento necessario tramite le loro foglie!

Se vivono senza terra, come fare per innaffiarle?

Semplice: armati di spruzzino e nebulizza un po’ d’acqua sulle loro foglie.

Durante l’inverno, sarà sufficiente farlo 2-3 volte al mese, mentre d’estate è meglio rinfrescarle più spesso.

Oltre all’umidità, queste piante catturano anche le particelle di sostanze inquinanti presenti nell’aria.

Pensa che una piccola parete di Tillandsia può essere sufficiente a “purificare” l’aria di un intero appartamento!

  • Le Tillandsia sono anche chiamate “piante aeree”, per la loro straordinaria capacità di vivere senza terra. Per questo, basterà appoggiarle all’interno dei nostri cubi magnetici, e loro trarranno tutto il nutrimento necessario tramite le loro foglie!

  • Se vivono senza terra, come fare per innaffiarle? Semplice: armati di spruzzino e nebulizza un po’ d’acqua sulle loro foglie. Durante l’inverno, sarà sufficiente farlo 2-3 volte al mese, mentre d’estate è meglio rinfrescarle più spesso.

  • Oltre all’umidità, queste piante catturano anche le particelle di sostanze inquinanti presenti nell’aria. Pensa che una piccola parete di Tillandsia può essere sufficiente a “purificare” l’aria di un intero appartamento!

PIANTE GRASSE

Come prendersi cura delle Piante Grasse nei Vasi Magnetici

Le piante grasse amano ricevere la luce del sole, perciò hanno bisogno di un ambiente molto luminoso!

Puoi posizionarle sul davanzale o vicino a una finestra, facendo solo attenzione che i vetri non producano un pericoloso "effetto lente".

La regola generale è: meglio dare poca acqua che troppa!

In estate, basterà annaffiarle ogni 7-10 giorni, mentre in inverno si può addirittura sospendere l'irrigazione.

In ogni caso, controlla sempre che il terriccio sia ben asciutto prima di dare nuova acqua.

Queste piante resistono molto bene a condizioni di grande caldo, ma quando la temperatura scende sotto i 10-15°C, potrebbero soffrire per il freddo.

Ecco perché sono perfette da tenere dentro casa, all’interno di un vasetto magnetico!

  • Le piante grasse amano ricevere la luce del sole per molte ore, perciò hanno bisogno di un ambiente molto luminoso! Puoi posizionarle sul davanzale o vicino a una finestra, facendo solo attenzione che i vetri non producano un pericoloso "effetto lente".

  • La regola generale è: meglio dare poca acqua che troppa! In estate, basterà annaffiarle ogni 7-10 giorni, mentre in inverno si può addirittura sospendere l’irrigazione. In ogni caso, controlla sempre che il terriccio sia ben asciutto prima di dare nuova acqua.

  • Queste piante resistono molto bene a condizioni di grande caldo, ma quando la temperatura inizia a scendere sotto i 10-15°C, potrebbero soffrire per il freddo. Ecco perché sono perfette da tenere dentro casa, all’interno di un vasetto magnetico!

Tillandsia Multiflora in un Cubo Magnetico bianco KalaMitica

CUCINA

Generalmente calda e luminosa, la cucina è l’ambiente perfetto per ospitare qualche piantina.

Se cerchi qualcosa di diverso dalle solite piante aromatiche, ecco le Tillandsia.

Aiutano a purificare l'aria assorbendo le sostanze inquinanti rilasciate dai detersivi che usiamo ogni giorno!

Notocactus leninghausii in una Boule Magnetica rossa KalaMitica

SOGGIORNO

Quell'angolino del salotto ti sembra un po’ spoglio?

Qualunque sia lo stile del tuo arredamento, basta una piccola pianta grassa per creare un'atmosfera molto più calda e accogliente.

Un tocco di verde renderà più allegri non solo i tuoi ambienti, ma anche le tue giornate!

Tillandsia Velutina in un Cubo Magnetico bianco KalaMitica

BAGNO

Ti sembrerà strano, ma anche il bagno potrebbe essere un luogo ideale per le tue piante.

Le nostre Tillandsia, ad esempio, saranno felicissime di assorbire l’umidità che si crea quando fai la doccia!

Attenzione però ai bagni ciechi: la scarsità di luce potrebbe far soffrire le tue piantine.

Haworthia Big Band in una Boule Magnetica avorio KalaMitica

CAMERA

Lo sapevi? Le piante grasse assorbono l’anidride carbonica anche di notte!

Sono quindi perfette per arredare e decorare la camera da letto.

In più, prendersi cura delle tue piantine prima di andare a dormire ti calmerà e ti rilasserà, aiutandoti dunque a riposare meglio.

Dicono di noi

Le nostre recensioni

Le piante grasse di KalaMitica: tabella consigli per la cura, guida completa

Leggi la tabella con i nostri consigli per prendersi cura delle Piante Grasse e delle Tillandsia di KalaMitica, oppure scaricala in formato PDF!

Posizione: luminosa

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Rio Grande do Sul (Brasile meridionale)

Difficoltà: molto facile

Curiosità

Questa specie è così chiamata in onore del collezionista brasiliano Guillermo Leninghaus.

“Notocactus” deriva invece da “Notos”, ossia l’antica denominazione dell’austro, un vento che soffia nella regione di cui questa pianta è originaria.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa, mezz'ombra

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Sudafrica, Messico

Difficoltà: molto facile

Curiosità

Molto ricercata per la bellezza delle sue foglie, fiorisce in primavera-estate.

In estate, l'Haworthia interrompe la crescita sopra al terreno, per utilizzare le energie per sviluppare e rinforzare le proprie radici.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
2 volte a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Messico, sud degli Stati Uniti

Difficoltà: facile

Curiosità

È comunemente chiamata “puntaspilli rosa” per le sue abbondanti fioriture in primavera ed estate.

Può raggiungere un'altezza di ben 50 cm.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
2 volte a settimana

INVERNO: 
1/2 volte al mese

Messico nord-occidentale, California del sud

Difficoltà: medio/facile

Curiosità

È uno dei cactus più alti del mondo, per questo è detto anche "cactus elefante".

Anticamente, la polpa era utilizzata come disinfettante e medicamento, mentre i semi venivano macinati per ottenere una sorta di farina.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa, mezz'ombra

ESTATE:
2-3 volte al mese

INVERNO:
1 volta al mese

Messico

Difficoltà: facile

Curiosità

Fu scoperta per la prima volta solo nel 1968 dal botanico e collezionista Robert Alan Foster.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa, mezz'ombra

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Sudafrica, Messico

Difficoltà: molto facile

Curiosità

Il nome di questo genere è un omaggio ad Adrian Hardy Haworth, uno dei primi botanici a studiarla e curarla.

Questa specie è molto apprezzata per la sua elegante forma a rosetta.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Bolivia, Paraguay

Difficoltà: facile

Curiosità

Produce grandi fiori bianchi e profumati, che si aprono nel pomeriggio e restano aperti solo per una notte.

In natura si possono addirittura trovare delle piante alte solamente 20 cm con un oltre un metro cubo di radici!

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
1 volta alla settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Arizona, Messico

Difficoltà: facile

Curiosità

La principale caratteristica di questo genere di cactus è la presenza di spine molto robuste e sviluppate: proprio da questo deriva il nome di “cactus feroce”.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
1/2 volte a settimana

INVERNO:
2 volte al mese

Messico settentrionale

Difficoltà: facile

Curiosità

Il suo nome deriva dal latino bombycinus, che significa “fatto di seta, in riferimento alla densa e fitta peluria che circonda le parti più giovani della pianta, sulla sommità.

Resiste a temperature anche più basse rispetto ad altre piante grasse.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Vaso Magnetico KalaMitica, colore bianco, con Mammillaria Zeilmanniana fiorita

Posizione: luminosa

ESTATE:
1/2 volte a settimana

INVERNO:
1/2 volte al mese

Messico centrale

Difficoltà: facile

Curiosità

È tra le varietà più note e diffuse di Mammillaria, e viene comunemente chiamata “puntaspilli rosa”.

Fiorisce sempre abbondantemente, anche più volte all’anno.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa, mezz'ombra

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Sudafrica, Madagascar, Arabia Saudita

Difficoltà: facile

Curiosità

Conosciuta anche come Aloe Tigre, è una pianta che considerata portafortuna fin dai tempi degli antichi Egizi.

Ancora oggi, regalare una pianta di Aloe significa augurare una lunga e felice vita.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Messico centrale

Difficoltà: facile

Curiosità

In natura vive solo in una piccola area ed è a rischio estinzione, ma è molto resistente anche alle basse temperature.

Fiorisce in primavera, fin dai primi anni di vita.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa mezz'ombra

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Sudafrica, Mozambico

Difficoltà: facile

Curiosità

Questa pianta non cresce
molto, arrivando ad
un massimo di 12 cm di
diametro.
Per questo, è sempre
consigliato coltivarla in
vaso, e può essere utilizzata
per creare graziose
composizioni assieme ad
altre piccole piante grasse.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa mezz'ombra

ESTATE:
1 volta a settimana

INVERNO:
1 volta al mese

Oceano Indiano

Difficoltà: facile

Curiosità

L’Aloe squarrosa è originaria
delle zone montuose a
nord dell’isola di Socotra,
situata nell’Oceano Indiano,
al largo delle coste somale.
La particolare forma delle
foglie dà il nome alla specie:
infatti, in latino squarrosus
significa “ricurvo alle estremità”.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

Nebulizzare un po' d'acqua con uno spruzzino o immergerla completamente in acqua non calcarea ogni 7-15 giorni.

America centrale e meridionale

Difficoltà: facile

Curiosità

Le Tillandsia appartengono alla famiglia delle Bromeliacee e sono originarie del continente americano, dalle foreste tropicali alle zone desertiche, fino agli altopiani andini.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

Nebulizzare un po' d'acqua con uno spruzzino o immergerla completamente in acqua non calcarea ogni 7-15 giorni.

America centrale e meridionale

Difficoltà: facile

Curiosità

Sono piante epifite, cioè vivono senza terra!

Assorbono il nutrimento e l'umidità attraverso le foglie, mentre utilizzano le radici per aggrapparsi ai rami di altre piante o ad altri appigli.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

Nebulizzare un po' d'acqua con uno spruzzino o immergerla completamente in acqua non calcarea ogni 7-15 giorni.

America centrale e meridionale

Difficoltà: facile

Curiosità

Le Tillandsia sono in grado di assorbire e di trattenere le sostanze inquinanti presenti nell’aria, come la formaldeide e le particelle PM10.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

Nebulizzare un po' d'acqua con uno spruzzino o immergerla completamente in acqua non calcarea ogni 7-15 giorni.

America centrale e meridionale

Difficoltà: facile

Curiosità

La Tillandsia Melanocrater è caratterizzata da foglie lucide, filiformi e appuntite, di un brillante verde erba.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Posizione: luminosa

Nebulizzare un po' d'acqua con uno spruzzino o immergerla completamente in acqua non calcarea ogni 7-15 giorni.

America centrale e meridionale

Difficoltà: facile

Curiosità

La Tillandsia Velutina è così chiamata per la soffice peluria vellutata che ricopre le sue foglie.

Durante il periodo di fioritura, se ben curata, possono sbocciare fiori fucsia e arancio acceso.

Ambienti

  • Ingresso
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Camera
  • Bagno

Ingresso

Soggiorno

Cucina

Camera

Bagno

Prodotto aggiunto alla Wishlist

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.

Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.